Engine Workshop Training (biennio tecnico)
ENGINE WORKSHOP TRAINING: 1 AT - 1 BT - 1 CT
ENGINE WORKSHOP TRAINING: 2 AT - 2 BT
Il progetto si svolge con l’obiettivo di:
- Acquisire conoscenze tecniche e manualità pratica nell’ambiente motoristico.
- Migliorare le possibilità formative scolastiche più vicine alla conoscenza del mondo del lavoro, l’apprendimento di percorsi utili per il lavoro, quale efficace strumento di orientamento per valorizzare le vocazioni personali, preparazione professionale e inserimento nel mondo del lavoro.
- Arricchire esperienze culturali sviluppate su richiesta degli alunni stessi, operate al di fuori delle lezioni curricolari scolastiche, nei laboratori e con materiale in dotazione utilizzato senza costi aggiuntivi.
- Migliorare l’interesse per lo studio con l’apporto di attività pratica: gratifica il proprio piano di studio.
L’attività pratica su motori è motivata dagli alunni delle classi 1 AT, 1 BT e 1 CT.
L’esercitazione si è prevista nel reparto OM disponibile dell’Istituto per un totale di 45 ore totali: 15 ore per la classe 1A T, 15 ore per la classe 1 BT e 15 ore per la classe 1 CT al pomeriggio a secondo dell’orario e probabilmente dalle ore 14.10 alle 17.10.
Gli alunni partecipanti saranno suddivisi in gruppi da 4 componenti.
Ogni gruppo ha a disposizione e svolge l’attività pratica su un motore Fiat o Alfa.
Il progetto si svolge a completamento dell’esperienza dell’anno precedente, con l’obiettivo di:
- Approfondire, migliorare conoscenze tecniche e manualità pratica nell’ambiente motoristico.
- Migliorare le possibilità formative scolastiche più vicine alla conoscenza del mondo del lavoro.
- Stimolare l’apprendimento di percorsi utili per il lavoro, quale efficace strumento di orientamento per valorizzare le vocazioni personali, preparazione professionale e inserimento nel mondo del lavoro.
- Arricchire esperienze culturali sviluppate su richiesta degli alunni stessi, operate al di fuori delle lezioni curricolari scolastiche, nei laboratori e con materiale in dotazione utilizzato senza costi aggiuntivi.
- Migliorare l’interesse per lo studio con l’apporto di attività pratica: gratifica il proprio piano di studio, approfondendo l’esperienza dell’anno precedente.
L’attività pratica su motori è motivata e suggerita dagli alunni delle classi 2 AT e 2 BT.
L’esercitazione è prevista nel reparto OM disponibile dell’Istituto per un totale di 42 ore totali: 21 ore per la classe 2 AT e 21 ore per la classe 2 BT.
Gli alunni partecipanti saranno suddivisi in gruppi da 4 componenti.
Ogni gruppo ha a disposizione e svolge l’attività pratica su un motore Fiat o Alfa.