Potenziamento lingua inglese
In linea con quanto stabilito dalla Legge 107 della Buona Scuola i docenti dell’organico dell’autonomia concorrono alla realizzazione del piano triennale dell’offerta formativa con attività di insegnamento, di potenziamento, di sostegno, di organizzazione, di progettazione e di coordinamento. Questo progetto ha come finalità il miglioramento dei risultati degli alunni e il rafforzamento della motivazione allo studio della lingua inglese.
L’aumento di alunni con disturbi specifici dell’apprendimento e con bisogni educativi speciali, nonché di studenti stranieri con difficoltà nell’uso della lingua italiana, richiede l’organizzazione di un lavoro didattico coordinato che preveda un intervento individualizzato o per piccoli gruppi. Il progetto che s’intende attivare è dunque rivolto ad alunni che hanno evidenziato difficoltà in Inglese e che hanno difficoltà comunicative ed espositive con particolare attenzione agli alunni segnalati con BES e DSA.
L’attività di potenziamento sarà articolata nelle modalità seguenti:
- Lezioni diurne in compresenza con sdoppiamento della classe in aule diverse oppure in presenza di un docente di supporto alla classe in aula per controllare che avvenga la ricezione dei contenuti trasmessi dal docente curricolare.
- Lezioni pomeridiane di recupero e studio assistito rivolto a studenti lacunosi con casi di DSA e BES.
- Sorveglianza a studenti oggetto di provvedimenti disciplinari e destinati a lavori socialmente utili.
Obiettivi
- Recuperare ed ampliare conoscenze e abilità di base.
- Sviluppare la competenza comunicativa.
- Stimolare la fiducia nelle proprie possibilità.
- Acquisire abilità nell’uso degli strumenti e migliorare il metodo di studio.
- Promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della scuola.
- Arricchire le capacità relazionali.
Destinatari
- Per le ore di compresenza sono interessate le seguenti classi: I E professionale, II C professionale, III B professionale, III D professionale, III F professionale.
- Per il corso pomeridiano sono coinvolti gli studenti con valutazioni non positive nella lingua Inglese privilegiando i DSA e BES. Sono convocati anche gli alunni destinatari di provvedimenti disciplinari con obbligo di frequenza.