Statuto delle Studentesse e degli Studenti

Lo Statuto delle Studentesse e degli Studenti rappresenta la carta fondamentale per gli studenti che frequentano la scuola secondaria italiana e ne regola, in via generale, i diritti e i doveri definendo un sistema di regole chiare e condivise. È inoltre punto riferimento nella stesura del progetto educativo di ogni istituto.

Tra i punti più significativi dello Statuto si evidenziano:

  • diritto degli studenti alla partecipazione responsabile alla vita della scuola (art.2)
  • diritto a una valutazione trasparente e tempestiva (art.2)
  • disciplina del diritto di riunione e di associazione (art.2)
  • dovere di un comportamento corretto e del rispetto di altre componenti della scuola (art.3)
  • responsabilità di rendere accogliente l'ambiente scolastico e averne cura (art.3)
  • trasparenza del sistema delle sanzioni (art.4)
  • la disciplina non può influire sulla valutazione del profitto (art.4)
  • bocciatura a seguito dell'insufficienza in condotta (art.6, dl 137/2008)
Approfondimenti

Statuto delle studentesse e degli studenti della secondaria: quali sono i principi
articolo pubblicato su Orizzontescuola.it
(apre il collegamento in una nuova finestra)

 
Statuto delle Studentesse e degli Studenti