Sportello d'ascolto

Servizio di consulenza psicologica.

Cos'è

Le attività dello sportello d'ascolto scolastico hanno la finalità di offrire uno spazio di ascolto e di conforto rispetto alla varie forme di disagio evolutivo che si possono presentare nel periodo adolescenziale, dalla sfera emotiva-affettiva a quella interpersonale e relazionale, fino a quella scolastica (può essere d'aiuto infatti sostenere la motivazione allo studio e fornire sostegno all'autostima). Può inoltre costituire un momento qualificante di sostegno anche per i genitori, i docenti e tutto il personale della scuola rispetto a come affrontare i disagi dei loro figli o dei loro studenti.

Come si accede al servizio

L'attività di sostegno si realizza attraverso uno o più colloqui individuali, o in piccolo gruppo o con incontri con tutta la classe. 

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Gli adolescenti che vogliono accedere allo sportello d'ascolto devono fare firmare il consenso informato; in caso di minori il consenso deve essere firmato da entrambi genitori/affidatari/tutori, in ottemperanza alla normativa vigente.

(i collegamenti saranno aperti in una nuova finestra)

Tempi e scadenze

La data di attivazione dello Sportello per l'anno scolastico 2023-24 sarà comunicata dall'Istituto prossimamente.

Contatti

Tel: +39 0536 941233

Email: mois017006@istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Istituto Scolastico

Ulteriori informazioni

I colloqui che si svolgono all'interno dello sportello d'ascolto non hanno finalità terapeutiche, bensì di ascolto e di supporto psicologici relativamente ad un disagio che si sta attraversando.

A cosa serve

Lo sportello è uno spazio di ascolto e di consulenza destinato agli alunni, ai genitori e ai docenti per promuovere il benessere psicofisico, emozionale e relazionale dell'individuo.

Descrizione breve

Servizio di consulenza psicologica che non ha fini terapeutici, ma di counseling.

Tag pagina: Servizi