Piano Triennale Prevenzione Corruzione (PTPC)

Misure di prevenzione alla corruzione.

Tipologia

Documento programmatico

Descrizione estesa

Secondo la Legge 190/2012, il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC) è lo strumento attraverso cui le Amministrazioni Pubbliche comunicano all'Autorità Nazionale Anticorruzione la valutazione del livello di esposizione al rischio corruzione e gli interventi organizzativi per prevenirlo.

Il PTPC descrive la strategia di prevenzione del fenomeno corruttivo attraverso l'individuazione e l'attivazione di azioni coerenti volte a ridurre significativamente il rischio di comportamenti corrotti. Non è un documento di studio, ma uno strumento operativo per individuare misure concrete da realizzare, vigilare e monitorare quanto ad applicazione ed efficacia preventiva.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Autori

Misure di prevenzione alla corruzione.

Info

È lo strumento che descrive come l'amministrazione previene la corruzione individuando e attuando azioni efficaci per ridurre il rischio di comportamenti illeciti.

Normativa

LEGGE 6 novembre 2012, n. 190
Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione

Piano triennale prevenzione corruzione e trasparenza istituzioni scolastiche
Documentazione aggiornata disponibile sul sito dell'Ufficio scolastico regionale per l'Emilia Romagna

(i collegamenti saranno aperti in una nuova finestra)

Tag pagina: Albo