news

Orientamento in ingresso e indirizzi di studio
Conoscere l'IIS Ferrari

Sospensione del giudizio
Disponibile il calendario delle prove di verifica che si terranno da mercoledì 1 settembre 2022.

Esami integrativi e di idoneità
Pubblicato il calendario delle attività che si svolgeranno dal 7 settembre 2022

Percorsi di istruzione per gli adulti
Attivo presso il nostro istituto un percorso formativo serale. Scadenza per le iscrizioni: 25 luglio 2022, e comunque non oltre il 31 ottobre 2022

Norme anti-Covid
Ripartiamo in sicurezza. Ultimo aggiornamento agosto 2022

Progetti 2022-23
Adesione all'accordo di rete e-Mobility, per la mobilità sostenibile nella didattica

Progetti 2022-23
Adesione a M2A, rete italiana che connette scuole e aziende del settore della Meccanica, Meccatronica e Automazione

Progetti 2022-23
Olimpiadi di Cittadinanza, iniziativa organizzata da AssoGiovani per promuovere il senso civico nelle nuove generazioni

Visita delegazione del Liceo Garac di Parigi
Accolta la scuola francese eccellenza nel settore automotive e presentato il progetto Erasmus+ "Innovation Garage of Garages"

Classi prime 2022-23
Procedura per perfezionare l'iscrizione. La documentazione dovrà essere presentata via email entro il 5 luglio 2022

Trasferimenti da altri istituti scolastici
Modulistica per iscriversi al Ferrari nell'anno scolastico 2022-23

Premi di Studio "Gruppo Emiliano Romagnolo Cavalieri del Lavoro"
Con riferimento all'anno scolastico 2021-22. Scadenza presentazione domanda 31 ottobre 2022

Gara RoboSpazio
Workshop educativo di matematica, fisica e robotica promosso dalla Fondazione Agnelli in collaborazione con Comau

Innovation Mobility Convention
Mercoledì 27 aprile 2022 presenteremo un evento divulgativo aperto a tutti sulle nostre attività in tema di mobilità sostenibile

La nostra Storia: i ragazzi di ieri incontrano i ragazzi di oggi
Venerdì 22 aprile 2022 insieme al Comune di Maranello, all’ANPI di Sassuolo e allo SPI-CGIL di Sassuolo per commemorare il giorno della Liberazione

Progetto TEXAEDU
Collaborazione con TEXAEDU per offrire un programma formativo specialistico all'avanguardia nel settore automotive

Olimpiadi Italiane di Informatica
Aggiornamento: giovedì 5 maggio 2022 si svolgerà la Selezione Territoriale

Webinar "La robotica spaziale"
Martedì 1 marzo 2022 parteciperemo all'evento proposto da Leonardo, azienda leader nel settore dell'Aerospazio, Difesa e Sicurezza

INVALSI Open
Tutte le informazioni per conoscere e comprendere meglio le Prove nazionali: come si svolgono, cosa misurano e perché sono utili

Progetto di lingua spagnola
Gli studenti interessati avranno l'opportunità di apprendere le basi della lingua spagnola

Certificazione Trinity GESE
L'esame si potrà sostenere al termine di un corso di una durata complessiva di 20 ore

Evento di condivisione esperienze POF
Si è svolto il 30 novembre alle ore 10, presso l'Auditorium Enzo Ferrari di Maranello

Innovation Garage of Garages
Nei giorni 9 e 10 novembre 2021 a Göteborg (Svezia) il secondo meeting del progetto internazionale

L’Antimafia del Noi
Evento online con il procuratore Nicola Gratteri e il professore Antonio Nicaso

Certificazione Heidenhain
Percorso formativo per apprendere il linguaggio Klartext dei controlli numerici TNC

Gemellaggio con il Nakanihon Automotive College
Dal 1999 è in corso uno scambio culturale con il Nakanihon Automotive College (NAC), istituto superiore giapponese

Innovation Garage of Garages
IIS Ferrari protagonista del progetto internazionale Erasmus+ dedicato alla mobilità green

Modena Motor Gallery
Il nostro istituto parteciperà alla manifestazione il 25 e 26 settembre 2021

Educazione civica
Programma delle attività intraprese dal nostro Istituto

Patti educativi di comunità
Progetti in collaborazione con gli enti "La Lumaca" e "Lumen"

Patentino della Robotica COMAU
Al termine del percorso formativo, il 4 maggio 2021 si è svolto l'esame finale

Dulce a Maranello per diventare designer di super car
Articolo Gazzetta di Modena del 15 gennaio 2021