Privacy
AS 2024-25 > Informative della privacy adottate da questo Istituto ed indirizzate alle varie tipologie di utenti
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Responsabile della Protezione Dati
PROGETTO PRIVACY srl
Giampaolo Spaggiari, Privacy Officer Certificato
Telefono 059 4721502
Cellulare 338 3125251
Avv. Giuseppe Bove, Referente questioni legali
Cellulare 329 2718463
Posta elettronica rpd@progettoprivacy.it
PEC progettoprivacy@pec.it
Modalità di esercizio dei diritti dell'interessato
Per esercitare i propri diritti, il Titolare ha messo a disposizione agli interessati il recapito email di contatto trattamento-dati@ferrari.edu.it e un modulo da scaricare, compilare ed inviare mezzo mail, PEC oppure raccomandata A/R, con allegato documento d’identità in corso di validità.
Modulo per esercizio diritti degli interessati (formato *.docx)
Il Titolare del trattamento, direttamente o per il tramite di un suo incaricato, fornisce all’interessato le informazioni relative alla richiesta presentata, senza ingiustificato ritardo e, comunque, entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine può essere prorogato di ulteriori 60 giorni, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste.
Il Titolare del trattamento informa l’interessato di tale proroga e dei motivi del ritardo, entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, le informazioni sono fornite, ove possibile, con mezzi elettronici salvo diversa indicazione dell’interessato.
Le informazioni fornite dall’interessato ed eventuali comunicazioni e azioni intraprese sono gratuite. Se le richieste dell’interessato sono manifestamente infondate o eccessive, in particolare per il loro carattere ripetitivo, il Titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per fornire le informazioni o la comunicazione o intraprendere l’azione richiesta; oppure rifiutare di soddisfare la richiesta.
Incombe al Titolare del trattamento l’onere di dimostrare il carattere manifestamente infondato o eccessivo della richiesta. Qualora il Titolare del trattamento nutra ragionevoli dubbi circa l’identità della persona fisica che presenta la richiesta di cui agli articoli da 15 a 22, può richiedere ulteriori informazioni necessarie per confermare l’identità dell’interessato.
Policy per esercizio dei diritti degli interessati
Informative sul trattamento dei dati personali e liberatorie
(art. 13 Regolamento UE n. 2016/679)
Informativa sul trattamento dei dati personali degli Alunni e delle Famiglie - as 2024-25
Informativa sul trattamento dei dati personali Personale scolastico - as 2024-25
Informativa dati interpello supplenze brevi - ver 20.08.2024
Informativa sul trattamento dei dati personali degli Esperti esterni e Fornitori - as 2024-25
Informativa Google Workspace for Education - as 2024-25
Nomina soggetti autorizzati al trattamento - Assistente amministrativo - ver 23.07.2024
Nomina soggetti autorizzati al trattamento - Collaboratori Scolastici - ver 23.07.2024
Nomina soggetti autorizzati al trattamento - Docente - ver 23.07.2024
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Info
La scuola a prova di privacy
Guida del Garante per la protezione dei dati personali, per "insegnare la privacy e rispettarla a scuola" - edizione 2023
(apre il collegamento in una nuova finestra)
Privacy tra i banchi di scuola
Chiarimenti sulla corretta applicazione della normativa in materia di protezione dei dati personali all'interno delle scuole, anche allo scopo di sviluppare nella comunità scolastica (che include alunni, famiglie e personale della scuola) una sempre maggiore consapevolezza dei propri diritti e doveri.
(apre il collegamento in una nuova finestra)
Suggerimenti per creare e gestire password a prova di privacy
Vademecum a cura del Garante per la protezione dei dati personali.
Pochi e semplici suggerimenti per la sicurezza dei dispositivi e dei servizi digitali che utilizziamo ogni giorno - edizione aggiornata 2023.
(apre il collegamento in una nuova finestra)
Generazione Privacy
Pagina informativa su minori, nuove tecnologie e protezione dei dati.
(apre il collegamento in una nuova finestra)
10 consigli per la sicurezza digitale
(apre il collegamento in una nuova finestra)
Protocollo
11997/2024
Data protocollo
2024-09-05
Normativa
Regolamento generale sulla protezione dei dati
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016
(apre il collegamento in una nuova finestra)
Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
Pagina informativa contenente link alla normativa relativa al RGPD e ai documenti interpretativi, con schede informative e pagine tematiche (in continuo aggiornamento)
(apre il collegamento in una nuova finestra)