Presa in servizio personale scolastico

Procedura per la raccolta della documentazione di rito.

Tipologia

Modulistica

Descrizione estesa

Personale interessato alla presa di servizio

Sono tenuti alla presa di servizio i seguenti soggetti:

  • Personale neoassunto in ruolo
  • Personale nominato per supplenza
  • Personale che ha ottenuto trasferimento o passaggio attraverso le operazioni di mobilità
  • Personale già di ruolo che rientra da congedo o aspettativa
  • Personale che rientra da assegnazione provvisoria o utilizzazione
FASE 1 - Adempimenti in presenza

Tutto il personale deve presentarsi presso la Segreteria Personale per:

  • Completamento degli adempimenti amministrativi di rito
  • Firma della dichiarazione cartacea di assunzione in servizio
    Modello scaricabile > Dichiazione assunzione di servizio
  • Controlli e convalide della documentazione
Documentazione obbligatoria da presentare

È necessario portare con sé:

  • Copia del documento d'identità
  • Copia del codice fiscale
  • Copia della nomina o dell'atto di individuazione
  • Copia di tutti i titoli dichiarati e oggetto di valutazione
FASE 2 - Completamento della documentazione digitale
A) Preparazione della documentazione
Documenti da scaricare e compilare (formato PDF editabile):

Modalità di compilazione: Compilare i documenti, apporvi la firma (autografa o digitale) e salvarli in formato PDF.

Documenti da digitalizzare (scansione PDF):
  • Titolo di studio
  • Documento d'identità
  • Codice fiscale
  • Tutti i titoli dichiarati e valutati (per accelerare i controlli)
  • Eventuale documentazione relativa alla Legge 104/92
B) Invio tramite modulo Google
Per il personale docente
Per il personale ATA

Istruzioni per l'invio:

  • Completare tutti i campi richiesti
  • Caricare i documenti preparati nel punto A quando richiesto dal sistema
Modalità alternativa - Procedura cartacea

Per il personale impossibilitato all'invio digitale o in caso di assunzione di servizio differita:

  1. Stampare autonomamente tutta la documentazione richiesta
  2. Compilare e firmare tutti i documenti
  3. Consegnare direttamente presso gli uffici di segreteria

Questa procedura garantisce il corretto espletamento di tutti gli adempimenti necessari per l'assunzione di servizio del personale scolastico, sia docente che ATA.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Info

La presa in servizio è un atto formale e obbligatorio per il personale scolastico (docenti e ATA) neo-assunto, trasferito o in assegnazione provvisoria/utilizzazione.

Consiste nella sottoscrizione del contratto di lavoro e nella presentazione della documentazione richiesta per l'avvio delle pratiche amministrative. In pratica, con la presa in servizio il dipendente conferma la sua accettazione dell'incarico.

La mancata presa di servizio senza un giustificato motivo comporta la decadenza della nomina.

Tag pagina: Modulistica Personale ata Insegnanti