Collegio dei Docenti
Organo collegiale responsabile dell'organizzazione delle attività didattiche ed educative.
Tipologia
Organo collegiale
Cosa fa
Il Collegio dei Docenti è l'organo responsabile della progettazione didattica ed educativa della scuola. Opera in autonomia per gli aspetti pedagogici, coordinandosi con le decisioni organizzative del Consiglio di Istituto.
- Ha competenza esclusiva su tutti gli aspetti pedagogici, formativi e organizzativi dell'attività didattica.
- Elabora autonomamente progetti educativi a livello di istituto e definisce la programmazione didattica, adattandola alle specifiche esigenze della comunità scolastica.
- Redige il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF), il documento fondamentale che definisce l'identità culturale e progettuale della scuola.
Il Collegio dei Docenti è presieduto da Dirgente scolastico ed è costituito da tutto il personale docente in servizio nell'Istituto, ovvero:
- Il personale docente di ruolo.
- I docenti supplenti, limitatamente al periodo di durata della loro supplenza.
- I docenti di sostegno, i quali assumono la contitolarità delle sezioni o delle classi in cui prestano servizio.
Dipende da
Responsabile
Sede
Istituto di Istruzione Superiore "A. Ferrari"
-
Indirizzo
Via A.D. Ferrari, 2
-
CAP
41053 Maranello (MO)
-
Orari
---
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Info
Nell'adottare le proprie deliberazioni il Collegio dei docenti valuta eventuali proposte e pareri dei Consigli di Classe.
Correlati
DECRETO LEGISLATIVO 16 aprile 1994, n. 297
Testo unico della scuola
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 8 marzo 1999, n. 275
Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche
DECRETO LEGISLATIVO 30 marzo 2001, n. 165
Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche
LEGGE 13 luglio 2015, n. 107
Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti
(i collegamenti saranno aperti in un nuova finestra)

