Alla scoperta del Risorgimento

Venerdì 7 febbraio 2025, presso l'Archivio Storico di Modena, ha preso avvio un percorso didattico incentrato sul Risorgimento e l'Unità d'Italia. L'iniziativa, che proseguirà nelle prossime settimane, coinvolgerà diverse classi quarte dell'Istituto di Istruzione Superiore A. Ferrari di Maranello.

Ad inaugurare il progetto sono stati gli studenti della classe 4 A che, accompagnati dalla prof.ssa Palazzo e dal prof. Sollazzo, hanno assistito con grande attenzione e partecipazione ad una lezione tenuta da Margherita Beggi di Archimedia.

L'iniziativa si pone l'obiettivo di avvicinare gli studenti alla storia del nostro Paese, offrendo loro l'opportunità di approfondire un periodo cruciale come quello del Risorgimento, attraverso l'analisi di documenti e fonti storiche conservate presso l'Archivio Storico di Modena.

Il percorso didattico rappresenta un'occasione per gli studenti per sviluppare competenze di analisi e interpretazione delle fonti storiche, comprendere le dinamiche che hanno portato all'Unità d'Italia e riflettere sul significato e l'eredità di questo importante periodo storico.

Approfondimenti

Post pubblicato sulla pagina Facebook dell'Archivio Storico di Modena
(apre il collegamento in una nuova finestra)

Archivio Storico di Modena
(apre il collegamento in una nuova finestra)

Archimedia
Archimedia è specializzata nella gestione degli archivi cartacei e digitali, storici, di deposito e correnti, con un’esperienza consolidata nella gestione di archivi pubblici, privati e archivi d’impresa
(apre il collegamento in una nuova finestra)

Memo - Multicentro Educativo Sergio Neri
Servizi educativi Comune di Modena
(apre il collegamento in una nuova finestra)


Immagine di copertina e galleria fotografica - copyright Archivio di Stato di Modena