Educazione civica

“La mafia uccide, il silenzio pure…” (Peppino Impastato)

È così che si è concluso il percorso di educazione civica della classe 3^D, progettato all'interno della nuova programmazione trasversale dell'Istituto. Le parole di Peppino Impastato e di altri grandi eroi della lotta alla mafia hanno accompagnato l'uscita didattica pensata a coronamento delle attività svolte in classe: con la collaborazione del comune di Maranello, infatti, gli alunni sono stati coinvolti in una visita guidata alla villetta di Fogliano, confiscata nel 2006 e destinata a diventare un luogo di accoglienza e ricezione, nell'ambito di un percorso di reinserimento sociale e lavorativo per donne in difficoltà.

Dopo le ore trascorse in aula e in collegamento a distanza, nelle stanze della villa i temi affrontati in classe hanno finalmente preso corpo e hanno permesso a tutti di vedere le tracce della criminalità sul territorio, ma soprattutto di percepire il segno della coscienza civica e dell'impegno collettivo. Nella ritrovata condivisione del tempo scuola e della passeggiata il ritorno in presenza ha trovato una bellissima occasione di socializzazione e conoscenza del territorio consentendo ai ragazzi di riappropriarsi della dimensione più vera dell'apprendimento, quella condivisa e sperimentata.

Un caloroso ringraziamento a Mariaelena Mililli, vicesindaca della città di Maranello, per aver partecipato attivamente alle realizzazione della visita.

Allegati

Argomenti proposti per attività di Educazione Civica

File PDF

Programmazione Educazione Civica IIS Ferrari 2020-21

File PDF