Eduscopio 2022-23
Disponibile online l'edizione 2022-23 di Eduscopio, il rapporto redatto dalla Fondazione Agnelli che analizza:
- la capacità di licei e istituti tecnici di preparare e orientare a un successivo passaggio agli studi universitari;
- la capacità di istituti tecnici e istituti professionali di preparare l’ingresso nel mondo del lavoro per chi, dopo il diploma, non intende andare all’università e vuole subito trovare un impiego.
In base a questa ricerca anche quest'anno l'IIS Ferrari si conferma il primo istituto della provincia di Modena per tasso di occupazione, dato che indica la percentuale di occupate e occupati, cioè di coloro che hanno lavorato almeno 6 mesi entro i primi due anni dal conseguimento dal diploma.
Molto buoni pure i valori, visibili nei grafici sotto riportati, attribuiti ad altri indicatori, in particolare:
- il tempo di attesa per il primo contratto significativo, che per le nostre diplomate e diplomati è approssimativamente 4 mesi;
- la distanza del luogo di lavoro, entro poco più di 10 km da casa;
- la coerenza tra diploma e lavoro, ovvero il raggiungimento di una qualifica professionale in linea con il titolo di studio conseguito.
Questi dati forniscono una chiave di lettura oggettiva per valutare la qualità della nostra offerta e possono essere utili per guidare ad una scelta consapevole del percorso di studi successivo alla terza media.