Formazione Professionale IeFP - Operatore meccanico
L'Operatore meccanico è in grado di lavorare pezzi meccanici, in conformità con i disegni di riferimento, avvalendosi di macchine utensili tradizionali, a controllo numerico computerizzato, centri di lavoro e sistemi FMS.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
A. Ferrari Sez. Professionale
Cos'è
L’Operatore meccanico è in grado di lavorare pezzi meccanici, sulla base dei disegni tecnici o dei campioni di riferimento, utilizzando le diverse macchine utensili (tradizionali, a controllo numerico computerizzato, centri di lavoro, sistemi FMS) e presidiando le varie fasi, dalla predisposizione del pezzo grezzo sulla macchina al controllo di conformità del prodotto realizzato, nel rispetto degli standard di qualità previsti e della normativa vigente sulla sicurezza.
A cosa serve
Come si fa
Per le iscrizioni alle classi prime è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
Quadro orario
approvato dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio di Istituto, rispettivamente nelle sedute del 12.12.2022 e del 20.12.2022
Libri
Per consultare l'elenco dei libri di testo collegarsi al link di seguito riportato e selezionare la classe e l'anno scolastico di interesse.
Servizi correlati
Documenti
Struttura responsabile
mois017006@istruzione.it
Telefono
+39 0536 941233
Info
Dettaglio qualifica: Operatore meccanico
Informazioni tratte dalla sezione Formazione e Lavoro della Regione Emilia Romagna
(apre il collegamento in una nuova finestra)