Formazione Professionale IeFP - Operatore meccatronico dell'autoriparazione
L'Operatore meccatronico dell'autoriparazione è in grado di individuare i guasti degli organi meccanici ed elettrico/elettronico di un autoveicolo, di riparare e sostituire le parti danneggiate e di effettuare la manutenzione complessiva del mezzo.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
A. Ferrari Sez. Professionale
Cos'è
L’Operatore meccatronico dell’autoriparazione è in grado di effettuare la manutenzione complessiva del veicolo a motore (a propulsione termica, ibrida, elettrica), individuando eventuali guasti e malfunzionamenti, di riparare e sostituire le parti meccaniche e meccatroniche danneggiate e di eseguire la manutenzione e la sostituzione e riparazione di pneumatici e cerchioni.
A cosa serve
Come si fa
Per le iscrizioni alle classi prime è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
Quadro orario
approvato dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio di Istituto, rispettivamente nelle sedute del 12.12.2022 e del 20.12.2022
Libri
Per consultare l'elenco dei libri di testo collegarsi al link di seguito riportato e selezionare la classe e l'anno scolastico di interesse.
Servizi correlati
Documenti
Struttura responsabile
mois017006@istruzione.it
Telefono
+39 0536 941233
Info
Dettaglio qualifica: Operatore meccatronico dell'autoriparazione
Informazioni tratte dalla sezione Formazione e Lavoro della Regione Emilia Romagna
(apre il collegamento in una nuova finestra)