Sportello di ascolto psicologico scolastico

Prevenzione, benessere, punto di ascolto e di riferimento a tutti coloro che hanno un disagio.

Tipologia

Progetti di integrazione

Anno

2025-26

Descrizione

Lo sportello d'ascolto psicologico, condotto dalla dott.ssa Cristiana Punzi, è attivo ogni giovedì dalle 9:00 alle 13:00 per l'intero anno scolastico.

Il servizio si rivolge a studenti, genitori, docenti e personale scolastico, offrendo interventi di counseling (non terapeutici) attraverso colloqui individuali, incontri in piccolo gruppo o con l'intera classe. I contenuti sono tutelati dalla massima riservatezza e dal segreto professionale.

Per i minorenni è necessaria l'autorizzazione scritta di entrambi i genitori/tutori.

Gli appuntamenti devono essere prenotati via email a:
ascolto@ferrari.edu.it

Per qualsiasi chiarimento si può far riferimento alla referente del progetto prof.ssa Paola Messina (p.messina@ferrari.edu.it)

Stato

In corso

Inizio

2025-10-14

Fine

2026-06-06

Obiettivi

  • Offrire uno spazio di ascolto e supporto psicologico per affrontare le diverse forme di disagio evolutivo tipiche dell'adolescenza.
  • Sostenere gli studenti nella sfera emotivo-affettiva, interpersonale, relazionale e scolastica.
  • Potenziare la motivazione allo studio e rafforzare l'autostima degli adolescenti.
  • Fornire orientamento a genitori, docenti e personale scolastico su come affrontare i disagi dei ragazzi.
  • Creare un ambiente scolastico più attento al benessere psicologico di tutta la comunità educante.

Luogo

Istituto di Istruzione Superiore "A. Ferrari"

Collaborazione

Dott.ssa Cristiana Punzi

Risultati

  • Miglioramento del benessere psicologico ed emotivo degli studenti.
  • Riduzione delle situazioni di disagio e difficoltà relazionali.
  • Incremento della motivazione scolastica e dei livelli di autostima.
  • Maggiore consapevolezza di genitori e docenti nella gestione delle problematiche adolescenziali.
  • Creazione di una rete di supporto efficace all'interno della comunità scolastica.
  • Prevenzione di situazioni di disagio attraverso interventi tempestivi di ascolto e orientamento.
Tag pagina: Istituto Genitori Personale ata Alunni Insegnanti