Consigli di Classe

Organi collegiali composti da docenti e rappresentanti dei genitori.

Tipologia

Organo collegiale

Cosa fa

Il Consiglio di Classe è l'organo che gestisce la vita didattica ed educativa di ogni singola classe.

È composto da tutti i docenti della classe, due rappresentanti degli studenti e due rappresentanti dei genitori, ed è presieduto dal Dirigente Scolastico o dal coordinatore di classe.

Si riunisce periodicamente per programmare le attività didattiche, coordinare gli interventi delle diverse discipline e monitorare l'andamento della classe. Ha il compito fondamentale di valutare gli studenti negli scrutini, decidendo voti, ammissioni e non ammissiono, e di individuare eventuali difficoltà proponendo strategie di recupero.

Il Consiglio propone anche visite didattiche, progetti e attività extracurricolari, e adotta provvedimenti disciplinari quando necessario.

Sede

Istituto di Istruzione Superiore "A. Ferrari"

Correlati

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 maggio 1974, n. 416
Istituzione e riordinamento di organi collegiali della scuola materna, elementare, secondaria ed artistica.

LEGGE 11 ottobre 1977, n. 748
Norme sulla pubblicita' delle sedute degli organi collegiali della scuola materna, elementare, secondaria ed artistica dello Stato, nonche' altre norme di modifica del decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n. 416. (GU Serie Generale n.285 del 19-10-1977)

DECRETO LEGISLATIVO 16 aprile 1994, n. 297
Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado.

(i collegamenti saranno aperti in una nuova finestra)

Tag pagina: Organigramma Consigli di classe Genitori Rappresentanti di classe dei genitori Insegnanti