Griglia di valutazione di educazione civica

Criteri di valutazione dell'insegnamento trasversale di educazione civica.

Tipologia

Documento didattico

Descrizione estesa

L'insegnamento trasversale dell'Educazione civica è oggetto di valutazioni periodiche e finali secondo il D. Lgs. 62/2017 per il primo ciclo e il DPR 122/2009 per il secondo ciclo. In sede di scrutinio, il docente coordinatore formula la proposta di valutazione raccogliendo elementi conoscitivi dai docenti del Consiglio di Classe attraverso percorsi interdisciplinari. La valutazione deve essere coerente con competenze, abilità e conoscenze indicate nella programmazione della disciplina. La griglia di valutazione di educazione civica costituisce il riferimento per la valutazione complessiva al termine di ciascun quadrimestre; ogni docente può valutare le singole attività con gli strumenti più adeguati (rubriche, griglie di osservazione, etc.).

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Tempi

Documento valido per il triennio 2022-25.

Normativa

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 giugno 2009, n. 122
Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in materia, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169. (09G0130)

(apre il collegamento in una nuova finestra)

Allegati

Griglia di valutazione educazione civica 2022-25

File PDF
Tag pagina: Didattica Alunni Insegnanti Ptof