Griglia di valutazione della condotta

Criteri di valutazione del comportamento.

Tipologia

Documento didattico

Descrizione estesa

La valutazione del comportamento si propone di favorire l'acquisizione di una coscienza civile basata sulla consapevolezza dei propri doveri e diritti, sul rispetto delle regole e della convivenza civile e scolastica. In base all'art.2 della Legge 169/2008 e al D.P.R. 122/2009, i Consigli di Classe utilizzano criteri condivisi per l'assegnazione del voto di condotta come indicatori del raggiungimento di tale obiettivo.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Tempi

Documento valido per il triennio 2022-25.

Info


Normativa

LEGGE 30 ottobre 2008, n. 169
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 giugno 1998, n. 249
Regolamento recante lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 novembre 2007, n. 235
Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, concernente lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria.

(i collegamenti saranno aperti in una nuova finestra)

Allegati

Griglia di valutazione della condotta

File PDF
Tag pagina: Didattica Alunni Insegnanti Ptof