Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), denominato "Italia Domani", è un programma di investimenti e riforme volto a modernizzare l'Italia, rendendola più efficiente, sostenibile e inclusiva.
In sintesi, il PNRR si propone di:
- Modernizzare la Pubblica Amministrazione: attraverso la digitalizzazione.
Migliorare le infrastrutture: con un focus su trasporti sostenibili. - Promuovere la coesione territoriale: riducendo le disparità e favorendo un mercato del lavoro dinamico.
- Rafforzare la sanità: grazie al digitale, per una maggiore vicinanza ai cittadini.
- Accelerare la transizione verde: riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e potenziando le energie rinnovabili.
- Creare una crescita economica sostenibile: lasciando una "preziosa eredità" alle future generazioni.
In sostanza, il PNRR rappresenta un'opportunità per trasformare l'Italia, rendendola un Paese più moderno, equo e sostenibile.
Approfondimenti
Italia Domani - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Sito ufficiale PNRR Italia
(apre il collegamento in una nuova finestra)
PNRR Istruzione
Riduzione dei divari territoriali - Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica
(apre il collegamento in una nuova finestra)
Futura, la scuola per l'Italia di domani
Che cos'è e quali azioni prevede per l'Istruzione
(apre il collegamento in una nuova finestra)
NextGenerationEU
Progetto europeo che aiuta, attraverso investimenti, i paesi membri a seguito delle perdite dovute dalla crisi sanitaria.
(apre il collegamento in una nuova finestra)