Agenda Nord
Agenda Nord è un programma nazionale italiano che mira a contrastare la dispersione scolastica e a migliorare le competenze degli studenti nelle regioni del Centro-Nord Italia. Ecco i punti chiave:
Obiettivo principale
- Ridurre l'abbandono scolastico, specialmente nella scuola primaria.
- Potenziare le competenze degli studenti.
- Superare i divari territoriali, garantendo pari opportunità di istruzione.
Destinatari
- Studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado nelle regioni del Centro-Nord.
- Le regioni coinvolte sono: Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto.
Durata e finanziamento
- Il progetto ha una durata biennale, dall'anno scolastico 2024/2025 al 2025/2026.
- È finanziato con risorse del Programma Nazionale "Scuola e competenze" 2021-2027 e, in parte, con fondi del POC "Per la scuola" 2014-2020.
Interventi
- Interventi didattici mirati.
- Percorsi formativi per il rafforzamento delle competenze digitali.
In sintesi, l'Agenda Nord è un'iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito volta a migliorare l'istruzione e a ridurre le disuguaglianze nel sistema scolastico del Centro-Nord Italia.
Approfondimenti
Programma Nazionale scuola e competenze 2021-2027
(apre il collegamento in una nuova finestra)