Laboratorio Territoriale Occupabilità

È stato approvato definitivamente dal MIUR il progetto per la realizzazione -su scala nazionale- di uno dei 58 Laboratori Territoriali per l’occupabilità

Il progetto di polivalente di R.S.P.eP. (Ricerca, Sviluppo, Prototipazione e Produzione del veicolo a basso-zero impatto ambientale) che vede l’IIS A. Ferrari coma scuola capofila di una rete di istituti di istruzione secondaria e di tre IC del Distretto, delle Istituzioni, delle Associazioni di categoria, si propone di offrire a tutti i giovani del territorio, sia quelli inseriti nei percorsi formali di istruzione e di formazione, sia quelli a rischio di esclusione sociale e lavorativa -NEET-, che vogliono formarsi nel settore meccanico-automobilistico, strategico del made in Italy, l’opportunità di crescita professionale per l’occupabilità.

Inoltre tale laboratorio favorisce l’orientamento e la rimotivazione per gli studenti della scuola secondaria di primo grado, a rischio di drop out, attraverso una valorizzazione delle loro competenze pratiche e si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale. Utilizzerà le più moderne e innovative tecniche di apprendimento. Si affiancherà ai Laboratori convenzionali già presenti nell’Istituto, al fine di stimolare una cultura dell’innovazione diffusa, di favorire lo sviluppo di competenze nel settore e l’auto-imprenditorialità, per affrontare con successo la vita ed il lavoro.

Rassegna stampa

Buona Scuola, finanziati 58 Laboratori Territoriali On line la graduatoria finale
MIUR  articolo del 01.07.2016
(apre il collegamento in una nuova finestra)

Dal Ministero 750mila euro per l’IIS Ferrari
Caffè Distretto, webmagazine del comprensorio ceramico - articolo del 11.08.2015
(apre il collegamento in una nuova finestra)

Premio all’istituto Ferrari. Dal governo 750mila euro
Gazzetta di Modena - articolo del 12.08.2016
(apre il collegamento in una nuova finestra)

Laboratori Territoriali per l’Occupabilità
Approfondimento pubblicato su scuoladigitale.istruzione.it
(apre il collegamento in una nuova finestra)

Allegati

MIUR - articolo del 01.07.2016

File PDF

Caffè distretto - articolo del 01.08.2016

File PDF

Gazzetta di Modena - articolo del 12.08.2016

File PDF